Fondo For.Te: previsti finanziamenti per le aziende aderenti

Stanziati 39 milioni di euro per la formazione dei dipendenti

Con il nuovo Avviso di Sistema 3/24, il Fondo For.te ha previsto, per i settori Commercio, Turismo e Servizi, uno stanziamento di 39 milioni di euro, di cui 8.000 euro destinati alla Regione Lombardia.
Pertanto, entro il 5 luglio 2024, le aziende aderenti al Fondo possono far ricorso al contributo presentando, se i dipendenti vanno dai 51 ai 249, i Piani aziendali (di durata massima 18 mesi); le aziende di qualunque dimensione, i Piani Territoriali (di durata massima 24 mesi). I suddetti Piani devono essere corredati da apposito Accordo Sindacale. Ai fini della loro presentazione, le strutture formative appartenenti al Sistema Confcommercio, Capac e Formaterziario si rendono disponibili per la raccolta delle esigenze formative, oltre a fornire assistenza alle aziende nella fase di gestione e rendicontazione delle attività.
Inoltre, ad esclusione delle aziende che seguono il regime “de minimis” e dei lavoratori che rientrano in particolari casistiche (co.co.co e stagionali), viene richiesto alle aziende che optano per gli Aiuti alla formazione, un confinanziamento privato obbligatorio.

Attività dello Studio

Lo Studio svolge l’attività di Consulenza del Lavoro in favore di Imprese e Privati. Le nostre competenze comprendono il complesso sistema delle attività e degli obblighi normativi in materia e si

Attività dello Studio

Chi Siamo

La storia del nostro studio nasce nel 2000 e prosegue con competenza e passione. Specializzati nella consulenza del lavoro, rispondiamo alle richieste di una clientela sempre più vasta che va dalla

frase-chi-siamo